
- Questo evento è passato.
Le costellazioni dei senza nome
→I senza nome e le storie dimenticate…
La conversazione con Jacopo Fo ruoterà intorno all’importanza di ricordare le storie che spesso non vengono raccontate come strumento per la contestazione della cultura del potere. Nella ricorrenza del giorno della memoria delle vittime dell’Olocausto, Jacopo Fo ricorderà l’operato di tanti “senza nome” che hanno contribuito a cambiare il corso della storia.
Jacopo Fo
Da sempre impegnato in battaglie civili, soprattutto nel settore dell’ecologia, del risparmio energetico e di solidarietà sociale, Jacopo Fo è stato ideatore e promotore di molte iniziative di impegno sociale. Ha pubblicato più di quaranta libri tra saggi e romanzi, tra cui: Guarire ridendo; Gesù amava le donne e non era biondo; Ecotecnologie a basso costo per tutto il mondo.
Nel 1981 ha lanciato il progetto della Libera Università di Alcatraz, una realtà culturale situata tra le colline umbre che in questi decenni si è occupata di diffondere la cultura della pace, dell’arte e dell’ecologia.
La Libera Università di Alcatraz è online con una piattaforma di corsi che possono essere seguiti via internet (https://alcatraz.thinkific.com).
Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria al seguente link: https://bit.ly/3CP9uHQ