Ista/Ng
La Fondazione Barba Varley promuove la nascita di ISTA/NG, International School of Theatre Anthropology – New Generation.
Questo progetto di formazione e ricerca, ideato e diretto da Eugenio Barba, ha come obiettivo la trasmissione della conoscenza teatrale.
Coinvolge le nuove generazioni di maestri della scena di diverse culture e integra le modalità didattiche alle nuove tecnologie digitali.
ISTA/NG è l’ulteriore tappa della quarantennale attività di formazione e ricerca sull’antropologia teatrale di Eugenio Barba, il regista dell’Odin Teatret, considerato uno dei maestri e riformatori del teatro del Novecento.
Fin dal 1979, Barba avvia un innovativo campo di studi sui principi tecnici generali che stanno alla base e guidano la presenza scenica degli attori/danzatori in tutte le culture, e che definisce “antropologia teatrale”.

L’anno successivo dà vita all’ISTA – International School of Theatre Anthropology, un laboratorio internazionale itinerante di studi comparativi sull’antropologia teatrale.
La sua equipe di studiosi, esperti di varie discipline e artisti del teatro/danza di varie culture svolge un’attività di ricerca in tutto il mondo.
ISTA/NG è il passo successivo della Fondazione Barba Varley che amplia il progetto formativo e di ricerca a nuovi maestri e alle nuove tecnologie, con percorsi didattici, trasmissione di sapere incorporato, incontri e dialoghi tra diverse generazioni.
